Il Direttore: Dr. Giuseppe Melfi
Settore amministativo
Responsabile Avv. Antonio Calli Ufficio segreteria amministrativa
Responsabile Sig.ra Maria Pina Miceli
Ufficio Statistica – Elaborazione dati
Responsabile Dr. Giuseppe Forte D.ssa Maria Cilento Ufficio segreteria dell’Ente Responsabile Sig.ra Giuseppina Bloise Personale assegnato Sig. Vincenzo Rizzo Sig. Egidio Marino Rag. Antonio Perrone |
Servizio affari legali, appalti e contratti a) Redazione dei contratti e delle convenzioni b) Stipula, registrazione, tenuta dei contratti e delle convenzioni; c) Appalti (quale supporto agli uffici dell’ente per gli aspetti giuridico amministrativi) d) Gestione del contenzioso legale e) Rapporti con l’Avvocatura dello Stato ed i legali esterni f) Consulenza e supporto legale alla Direzione e agli uffici dell’ente g) gestione del contenzioso stragiudiziale
|
Responsabile Avv. Antonio Calli Personale assegnato Sig.ra Giuseppina Grillo
|
Servizio risorse umane a) Tenuta ed aggiornamento della dotazione organica b) Relazioni sindacali c) Formazione e fondo per i trattamenti accessori d) Procedure di assunzione e di progressione e) Procedure di mobilità interna ed esterna f) Gestione giuridica ed amministrativa del rapporto di lavoro dipendente e autonomo; g) Anagrafe delle prestazioni h) Procedure di conciliazione (con il supporto del Servizio Affari legali) i) Gestione dei procedimenti disciplinari (con il supporto del Servizio Affari legali) j) gestione dei contratti di lavoro flessibile e parasubordinato k) Accesso agli atti ed alle informazioni
|
Responsabile Dr.ssa Angelina Fasanella Personale assegnato Sig. Franco Morelli
|
Servizio trattamento economico e previdenziale del personale e degli organi a) Status giuridico e relativo trattamento economico degli amministratori b) trattamento economico del personale dipendente c) trattamenti economici dipendenti a tempo determinato d) trattamenti pensionistici e) trattamenti economici personale a qualsiasi titolo utilizzato f) trattamento accessorio (missioni e straordinario) al personale del CTA - CFS g) Gestione previdenziale e fiscale degli Amministratori, del personale dipendente, dei collaboratori e di personale a qualsiasi titolo utilizzato h) Dichiarazioni e certificazioni fiscali
|
Responsabile Dr. Silvano De Franco Personale assegnato Dr.ssa Maria Cerbino Dr. Nicola Gallicchio
|
Servizio gestione flussi documentali a) Protocollo e Archivio b) Protocollo informatico, archiviazione ottica e flussi documentali - D.P.R.445/2000 c) Albo pretorio d) Notifica atti e) Gestione posta elettronica f) gestione dei flussi documentali g) spedizione corrispondenza
|
Responsabile Dr. Donato Campese Personale assegnato Dr.ssa Barbara Armentano Sig. Mario Capalbi
|
Settore contabile
Responsabile Dr.ssa Maria Caterina Dattoli
|
|
Servizio bilancio a) Predisposizione e gestione dei bilanci (preventivo e consuntivo) b) Variazioni, assestamenti, riequilibri, debiti fuori bilancio c) Accertamento e riscossione delle entrate d) Tenuta dei registri e annotazione impegni di spesa ed accertamenti e) Rapporti con il Tesoriere e con la Banca d'Italia f) Predisposizione reversali di incasso e mandati di pagamento g) servizio di cassa interno
|
Responsabile Dr.ssa Rosanna Laino Personale assegnato Rag. Loredana Aino
|
Servizio tributi e contabilità patrimoniale a) Gestione IRPEF, IRAP e altre imposte b) Dichiarazioni e certificazioni fiscali c) Gestione aspetti fiscali attività commerciale d) Gestione IVA e) Tenuta degli inventari dei beni mobili e immobili (contabilità del patrimonio) f) Contabilità economica e fiscale g) Forniture dei beni e dei servizi necessari al funzionamento degli uffici e del CTA CFS e cura della tenuta dei relativi registri di carico e scarico h) Gli ordinativi per la fornitura di merci e dei servizi in economia i) Contabilita' di magazzino
|
Responsabile Dr.ssa Silvia Iazzolino Personale assegnato Dr. Silvano De Franco Dr.ssa Maria Cerbino
|
Settore pianificazione e sviluppo socio-economico
Responsabile Geom. Giuseppe Milione
|
|
Servizio di piano e regolamento a) Redazione ed aggiornamento degli strumenti di pianificazione b) Gestione degli strumenti di pianificazione c) Produzione e gestione di cartografie tecniche e tematiche d) Conferenze di pianificazione e) Valutazione di incidenza ambientale f) Consulenza specialistica
|
Personale assegnato Ing. Egidio Calabrese Geol. Luigi Bloise Dr.ssa Vittoria Marchianò Dr. Aldo Schettino
|
Servizio sviluppo socio-economico a) Aggiornamento e gestione piano pluriennale di sviluppo socio economico; b) Programmazione, coordinamento e gestione delle azioni e dei progetti di sviluppo socio economico c) cura e monitoraggio progetti e programmi comunitari, nazionali e regionali, anche gestiti da altri servizi; d) studi di fattibilita' e valutazione economico-finanziaria dei programmi e dei progetti del parco; e) indicatori impatto socio-economici f) studi e ricerche in ambito socio economico g) Monitoraggio e controllo dei procedimenti amministrativi connessi ai progetti finanziati; h) Monitoraggio sull'avanzamento dei lavori e rendicontazione; i) Monitoraggio opportunita' di finanziamento regionali, statali e comunitari utili alla realizzazione di progetti volti allo sviluppo del territorio; j) Animazione territoriale su progetti e programmi comunitari in materia socio-economica; k) Assistenza e supporto alle istituzioni e agli operatori territoriali per l'accesso ai finanziamenti comunitari e nazionali;
|
Responsabile Dr.ssa Marianna Gatto Personale assegnato Dr. Antonio Gorgoglione Sig. Angelo Longo
|
Settore conservazione, tutela, gestione del territorio, promozione e comunicazione
Responsabile Dr. Pietro Serroni pietro.serroni@parcopollino.gov.it tel. 0973.669399
|
|
Servizio conservazione a) Studio, gestione, prelievo e monitoraggio della biodiversita' e del patrimonio forestale e geologico: - progetti di conservazione della flora e della fauna; - gestione strumenti di monitoraggio ambientale; - interpretazione naturalistico-ambientale, supporto scientifico ai servizi tecnici, informativi e di fruizione del Parco. b) Promozione di attivita' di conservazione. c) Gestione programmi comunitari, nazionali, regionali e propri afferenti agli ambiti naturalistici. d) Redazione di articoli e pubblicazioni inerenti l'attività scientifica e gli aspetti naturalistici del parco. e) Progettazione di convegni inerenti il Servizio. f) Cura di tutti gli atti relativi agli impatti della fauna selvatica sul sistema agro-silvo-forestale; - istruttoria delle pratiche di richiesta indennizzo danni provocati dalla fauna selvatica al patrimonio agro-silvoforestale; - gestione di interventi di controllo della fauna selvatica; - gestione degli interventi di mitigazione dei danni provocati dalla fauna selvatica al patrimonio agro-silvo-forestale. g) Gestione Riserve Naturali Orientate. h) Gestione aree faunistiche. i) Ricerche scientifiche dirette e coordinamento, vigilanza e organizzazione di ricerche commissionate o realizzate da terzi (Istituti specializzati, Università, Centri di ricerca, etc.). j) Studio, gestione, prelievo e monitoraggio della biodiversità e del patrimonio forestale e geologico (in collaborazione con il servizio conservazione); k) Strategia e gestione dell'educazione ambientale diretta e in rapporto con soggetti specializzati (Istituti di Educazione ambientale, C.E.A., Guide del Parco, Cooperative di settore, istituzioni scolastiche, Universita' , etc.); l) creazione della rete di tutti i soggetti interessati al tema ed elaborazione delle strategie di Educazione Ambientale con essi condivise; m) elaborazione ed attuazione di interventi di educazione ambientale nelle scuole ed al servizio dei fruitori del Parco (azioni didattiche, pacchetti didattici, laboratori mirati, ecc.); n) attuazione e coordinamento centri di educazione ambientale e centri di esperienza; o) cura del servizio didattico, della consulenza e dell'assistenza didattica alle scuole ed agli insegnanti. p) Gestione della biblioteca di Servizio e dei musei naturalistici del Parco. q) Monitoraggio sull'applicazione delle procedure per il sistema di qualita'
|
Responsabile Dr. Francesco Rotondaro Personale assegnato Dr. Alberto Sangiuliano Dr.ssa Giuseppina D'Agostino
|
Servizio promozione e comunicazione a) redazione piano di comunicazione b) attuazione delle azioni di comunicazione esterna c) gestione strumentazione multimediale e sito internet d) gestione e distribuzione dei flussi informativi interni e) progettazione grafica materiale promozionale e divulgativo f) organizzazione e gestione eventi g) tenuta dell'archivio fotografico e cineteca h) front office e divulgazione i) organizzazione mostre, esposizioni e convegni j) rapporti con enti ed associazioni per le attività di promozione k) istruzione atti relativi alla concessione di contributi per attività di promozione culturale l) coordinamento punti informativi del Parco m) cura e gestione delle attivita' di promozione culturale e socio economica n) attività commerciale
|
Responsabile Dr. Pietro Serroni Personale assegnato Arch. Bruno Niola Geom. Carmelo Pizzuti Sig. Paolo Vivona Sig. Carmine Tedesco Sig.ra Ezia Di Sanzo
|
Servizio sistemi informativi automatizzati a) progettazione, realizzazione e gestione di sistemi informativi automatizzati dell'Ente. b) Gestione rete intranet c) Progettazione e gestione impianti tecnologici; d) Gestione informatica del Sistema Informativo Territoriale (SIT) e) Cartografia digitale f) Protocollo informatico, archiviazione ottica e flussi documentali - D.P.R.445/2000; g) Protezione dei dati personali trattati elettronicamente (D.Lgs 196/03); h) Elaborazione, aggiornamento e gestione del piano antincendio ai sensi della Legge 353/2000 (legge quadro in materia di incendi boschivi)
|
Responsabile Ing. Arturo Valicenti Personale assegnato Dr. Giuseppe De Vivo Dr. Vincenzo Aversa Rag. Antonio Perrone
|
Servizio interventi sul territorio a) Progettazione e direzione lavori opere pubbliche b) Gestione e sovraintendenza ai programmi di opere pubbliche finanziate dal Parco e realizzate da parte di altri Enti c) Sicurezza sul Lavoro D. Lgs 626/94 e s.m.i. d) Servizi manutentivi e logistici per l'Ente e per il CTA-CFS e) Gestione Patrimonio immobiliare f) Gestione e manutenzione del parco automezzi, dell'Ente e del CTA-CFS g) Acquisto di beni non di consumo e servizi per il funzionamento dell'Ente e del CTA-CFS h) Fondi Strutturali
|
Responsabile Ing. Arturo Valicenti Geom. Rocco Pietro Di Giorno Geom. Giuseppe Paternostro Sig.ra. Denise Fasanella
|