• Contrast
    • Default mode
    • Night mode
    • High Contrast Black White mode
    • High Contrast Black Yellow mode
    • High Contrast Yellow Black mode
    • Layout
    • Fixed layout
    • Wide layout
    • Font
    • Set Smaller Font
    • Set Default Font
    • Set Larger Font
  • English (UK)
  • Italian (IT)
:: Parco del Pollino ::
  • Home
  • L'area Protetta
  • Vivere il parco
  • L'Ente Parco
  • Amministrazione trasparente


Global Geoparks logo           unesco logo          pollino unesco logo          geoparco logo          unesco patrimonio

  • Le carte dei sentieri
    Le carte dei sentieri

    Elenco dei punti vendita autorizzati per l'acquisto della carta ufficiale dei sentieri del parco

  • Pollino Unesco Global Geopark
    Pollino Unesco Global Geopark

    Geoparco Globale Pollino Unesco 

  • L’ecomuseo “Sandro Berardone”
    L’ecomuseo “Sandro Berardone”

    A seguito delle ultime disposizioni in materia di prevenzione del COVID19 il museo resterà chiuso fino a data da destinarsi

Previous Next

Notizie dall'Ente

CHIUSURA UFFICI

SI AVVISANO GLI UTENTI CHE PER MOTIVI PRECAUZIONALI CAUSA COVID GLI UFFICI DELL'ENTE SARANNO CHIUSI FINO A DATA DA DESTINARSI. PER CONTATTARE GLI UFFICI SCRIVERE A ente@parcopollino.gov.it

  1. Article1
Previous article Next article

News amministrative

  • AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO GESTIONE CENTRI DI RACCOLTA CARCASSE CINGHIALI PROVENIENTI DAL PIANO DI CONTROLLO DEL CINGHIALE NEL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO – REGIONE BASILICATA. CIG: 8578229283 – CUP D57E190000900

    scarica avviso
  • Avviso di Adozione, Deposito e Pubblicazione del Piano per il Parco

    Avviso di Adozione, Deposito e Pubblicazione del Piano per il Parco

    In data 01.12.2020 è stat...

Benvenuto

Il Parco Nazionale del Pollino è la più grande area protetta di nuova istituzione in Italia. Tra le vette del Dolcedorme e di Cozzo del Pellegrino e gli orizzonti che si disegnano sulle acque del Tirreno e dello Jonio, lungo il massiccio montuoso calabro-lucano del Pollino e dell'Orsomarso, la Natura e l'Uomo intrecciano millenari rapporti che il Parco Nazionale del Pollino, istituito nel 1993, conserva e tutela sotto il suo emblema, il pino loricato. L'intera zona, sottoposta a speciale tutela, ai sensi della Legge quadro n.394/1991 sulle aree protette, è costituita dai Massicci del Pollino e dell'Orsomarso. È una catena montuosa dell'Appennino meridionale, a confine tra la Basilicata e la Calabria. Ha vette tra le più alte del Mezzogiorno d'Italia, coperte di neve per ampi periodi dell'anno. Dalle sue cime, oltre i 2200 metri di altitudine sul livello del mare, si colgono, ad occhio nudo, ad ovest le coste tirreniche di Maratea, di Praia a Mare, di Belvedere Marittimo e ad est il litorale ionico da Sibari a Metaponto

 

#LEMERAVIGLIEDELLEAREEPROTETTEACASA

 

box home vivi

Riceviamo e pubblichiamo

  • 2° FORUM SULLA SOSTENIBILITA' - MORANO CALABRO

    2° FORUM SULLA SOSTENIBILITA' - MORANO CALABRO

  • programma escursioni guida F Sallorenzo

    programma escursioni guida F Sallorenzo

Il nostro canale YOUTUBE

youtube badge

Bando pubblico per la selezione di proposte progettuali da candidare a contributo e finalizzate alla gestione di strutture museali presenti nel territorio del Parco Nazionale del Pollino – anno 2020 (2)

  • Stampa
  • Email

Bando

Allegato A

Allegato B

Allegato C

Attività e progetti

Progetti

I Paesi del parco

Paesi

Ospitalità

Ospitalità

Riconoscimenti

Patrimonio mondiale
Sgs
Europarco
Europarck
Previous Next Play Pause

In evidenza

Dove siamo Come arrivare Mappa Parco Meteo Mappa Parco

Primo Piano

tip icon   LE CARTE DEI SENTIERI 
calendar   ECOMUSEO: COME PRENOTARE 
pollino patrocinio   RICHIESTA PATROCINIO GRATUITO
Chiamaci
+39.0973.669311
Email
ente@parcopollino.gov.it parcopollino@mailcertificata.biz
Mappa
Complesso monumentale Santa Maria della Consolazione Rotonda (PZ) - CAP 85048

Parco Nazionale del Pollino - Complesso monumentale Santa Maria della Consolazione 85048 - Rotonda (PZ) Telefono: 0973/669311 - C.F. 92001160768
Tutti i diritti di proprietà letterari e artistici riserva - Informativa privacy

Technical partner ITC Business Solutions

Back to top